FRITTATA DOLCE DI MELE ALLA LAVANDA, CUMINO E ROSA MAROCCHINA PER...
Ludwig Feuerbach asseriva: ”Noi siamo quello che mangiamo” ad indicare che il cibo influenza non solo il fisico ma anche la coscienza ed il modo di pensare. E niente come il rapporto dell’uomo con...
View ArticleCANEDERLI DI SPINACINI, ORTICHE E AGLIO URSINO PER #BUONAPPETITOFIORELLINO
A partire dal Trecento compaiono i primi grandi erbari, incredibili raccolte che testimoniano ll’impegno classificatorio che culminò, con l’invenzione della stampa, in opere come L’Herbario Novo di...
View ArticleGnocchi di susine: la prima tappa del viaggio con le prugne Sunsweet...
Immaginatevi una sera a cena con i vostri amici.Una cena informale, addirittura in piedi, a condividere il cibo ma soprattutto le chiacchiere legate al cibo. Perchè si, siamo diventati anche oggetto di...
View ArticleStufato di prugne, ceci e spinaci per pranzare a Cipro con le ricette...
Mappa del Mediterraneo e si parte!Stendete sulla scrivania (o sul pavimento, meglio, ci sono meno limiti) una bella carta geografica e cercate Cipro, la terza isola del Mediterraneo. Sembra un pesce:...
View ArticleIL COUSCOUS MAROCCHINO DELLA COMUNITA’ EBRAICA CON LE PRUGNE...
Mille e una ricetta“Ett’am fi lafrah ou laqrah”, “Il couscous, presente nei momenti di gioia e di dolore”.Per gli abitanti del #Magreb, come per tutte e popolazioni del Mediterraneo, gli alimenti non...
View ArticleLA CUCINA GRECA ED I LUOGHI DEL PANE, DEL VINO E DELL'OLIO. ALLA SCOPERTA DI...
Vestitevi leggeriSintonizziamo la macchina del tempo tra il VI secolo a.C. e il VI secolo d.C. e non ci annoieremo sicuramente visto che si tratterà di passeggiare in mille anni di storia. E...
View ArticlePalačinka e composta di prugne #innamoratedelsole: la giusta “merenda” per la...
La particolare posizione geografica della Croaziaè stata determinante per trasformarla in colto crocevia tra Oriente e Occidente, l'Europa centrale e lo spirito del Mediterraneo.Importante per l’Impero...
View ArticleIl baccalà e le prugne #innamoratedelsole insieme nelle cucine di Lisbona
Il Portogallo vanta ben 366 ricette a base di merluzzo sotto sale, ovvero baccalà: una per ogni giorno dell’anno, bisestili compresi. In una sorta di pesca d’altura assieme a Sunsweet ne abbiamo...
View ArticleCRUMBLE DI MELE, MELANZANE E FAVA TONKA PER FESTEGGIARE "LO PAN NER"
Mettete insieme una mela ed una melanzana, avvolgetele con un crumble di segale, fate un brindisi con un succo limpido di mela e poi mettete in valigia un maglione pesante e qualche libro. Si va in...
View ArticleInsalata di penne lisce mantecate con burro alle alghe. Perchè...
Ricordate la canzone di Vinicio Capossela “Il paradiso dei calzini”?È quanto mi hanno ricordato le penne lisce, che tristi facevano bella mostra di se tra gli scaffali saccheggiati dalla paura più che...
View ArticleVellutata di scarti di asparagi, uova al vapore, fragole: un menu vegetariano...
La cucina in tempo di guerra è un “filone letterario” che prima e durante i conflitti mondiali pubblicò moltissimo e la Biblioteca Internazionale La Vigna di Vicenza ne possiede un’ampia raccolta.La...
View ArticleCrostata di crema al limone e rosmarino. E un breve viaggio a Rialto
I Fruttaroli a Venezia erano una vera e propria potenza.La loro Corporazione prevedeva tre specializzazioni: fruttaroli, erbaioli e naranzeri, ovvero negozianti esperti nella sola vendita di agrumi, la...
View ArticleSharlotka: la torta di mele dell'est che assomiglia ad un pan di Spagna
A metà del 1200, il monaco francescano Roger Bacon, scriveva:«Arriveremo a costruire macchine capaci di spingere grandi navi a velocità più forti che un'intera schiera di rematori e bisognose soltanto...
View ArticleCiambella con fava di cacao e panna. Per sconfiggere la depressione
Ole Kirk Kristiansen nel 1891 era il tredicesimo figlio di una coppia di contadini danesi che non navigava proprio nell'oro. A sette anni Ole Kirk era già nella bottega di un falegname, come...
View ArticleBiscotti al caffè con farina di farro integrale. E "il qui e ora".
I biscotti al caffè sono un piccolo concentrato di equilibrio. Pochi ingredienti, ridotte dimensioni, risultato perfetto e armonico.Ora non intendo i biscottoni americani, deliziosi, per carità, un...
View ArticleCrostata con ganasce al cioccolato, pomodorini confit, fava tonka
La crostata con ganasce al cioccolato è un “confort dessert” e, in generale lo è la crostata: guscio croccante ed una farcia morbida che lascia spazio alla fantasia. Creme, marmellate, confetture...
View ArticlePuntarelle marinate con zenzero e sakè. Ed una riflessione sul coltello
Vi è mai accaduto di pensare ad un piatto, come le puntarelle al sakè che vi presenterò oggi, e poi, durante la lavorazione, dar vita a spunti di riflessione che con la ricetta non c’entrano molto? A...
View ArticleTorta speziata di mele con arancio e pepe nero. E il linguaggio del cibo
Può una torta speziata di mele che possa raccontare come il cibo sia per noi linguaggio, strumento di comunicazione, identità culturale?Dalla burrosa Apple pie di Nonna Papera alla basica e sempre...
View ArticleRiso persiano "ingioiellato" per un giorno bello ovvero Morassa Pillow
Il riso persiano "ingioiellato", meglio conosciuto come Morassa Pillow, è una ricetta persiana che veste il riso di ingredienti e profumi unici, servita durante il pranzo di nozze. E’ possibile...
View ArticleIl pane azzimo, pane della fuga e della frugalità. E una ricetta
Pane azzimo e pane lievitato sono due pani diversi non solo per la tecnica di preparazione ma perché rappresentano due approcci diversi alla necessità di nutrirsi. Del resto nessun alimento come il...
View ArticleMaiale all'aceto di miele, mele e scalogni. E il testamento del porco.
La ricetta del maiale all'aceto di miele, accompagnato da mele e scalogni,è il pretesto per raccontarvi di un testamento. Si, quello del maiale, del quale i nonni ci hanno insegnato non si butta via...
View Article“VITA MORTE E MIRACOLI” DEL MAIALE DELL’ALTA MARCA
Sabato 12 febbraio al Fondaco del Gusto di Pieve di Soligo un seminario sulle valenze storiche, sociologiche e culturali del maiale e una ricognizione sulla suinicoltura nel territorio. Ospite la...
View ArticleBenvenuta Primavera con il Tiramisù di Casa
Sedetevi al computer e provate a digitare “tiramisù” e vi ritroverete con 59 milioni di risultati. La Gioconda, che è sul mercato da svariato tempo, ne fa cinquanta in meno.Un successo senza precedenti...
View ArticleCozonac, il dolce rumeno che si prepara tre volte all'anno
Il dolce profumato, che in Romania si prepara a Natale, a Pasqua e per la festa dell’Ascensione, ha bisogno di una notte di lievitazione e di temperature adeguate per riuscire al meglio.A tavola con la...
View ArticleCeviche di rana pescatrice e marinata di prosecco Fosélios
Mi è stato chiesto di abbinare un finger ad un vino nuovo, il Fosélios, Millesimato Brut D.O.C.G. fresco e brillante e Vegan Friendly, come tutti i Prosecchi della gamma dei vini Follador 1769. Ecco...
View Article