20 foodblogger hanno ripensato un piatto della tradizione street food da abbinare ai vini Quota 101. Primo premio ai Neroncini: arancini con riso Venere e capesante Quota 101 ha eletto i suoi vini all’abbinamento con lo street food. La scelta è stata confermata dai 20 food blogger che hanno partecipato al contest lanciato a inizio ottobre dall’azienda agricola dei Colli Euganei (www.quota101.com ). Ai blogger che hanno aderito l’azienda ha inviato due bottiglie del bianco Malterreno. A loro il compito di ripensare una ricetta della tradizione dello street food in abbinamento. Primo premio un robot da cucina Kitchen Aid. Su tutti vincitore è stato il foodblog Briciole in cucina. Le autrici, Danila e Camilla, hanno proposto i Neroncini: l’arancino con riso Venere e capesante. La ricetta è stata premiata dalla giuria, composta da un giornalista, un blogger e un delegato dell’Ais, per la creatività, la presentazione e l’abbinabilità con il vino. “Volevamo una cucina per i nostri vini. Una cucina che fosse un po’ della tradizione, un po’ nuova. – spiega Silvia Gardina, co-titolare con la famiglia di Quota 101 – Abbiamo pensato alla tradizione dello streed food. Il cibo di strada racconta la tradizione di un luogo, ma allo stesso tempo è in continua evoluzione, dai vicoli di un piccolo paese a quelli delle grandi metropoli”. Il vino scelto per il contest è il Malterreno Quota 101, il nome è un riferimento al luogo in cui crescono le vigne, mentre le uve sono quelle di Tocai e Garganega, raccolte manualmente a settembre. Color giallo caldo, profuma d’estate con la pesca bianca, in bocca è morbido e di struttura. Il grado alcolico è di 12,5 %, l’enologo è Paolo Grigolli. Assolutamente creative e originali tutte le ricette che hanno partecipato. Dai Tacos radici e fasoi dei Diari della Lambretta, al Bagel con salmone, labna e radicchio de La Cucina di Qb; dal Fish&Chips di Filetti di Baccalà fritto con chips di patate viola e salsa di piselli di Torino By Gnam agli Spiedini di alici con crochè, mozzarelline di Cook and the City. Tutte le ricette del contest: The Spicy Note, Panino con i felafel Briciole in Cucina, Neroncini La Cucina di qb, Bagel con salmone, labna e radicchio Torino By Gnam, Fish & Chips Singerfood, Carciofi da street food Fior di Rosmarino, Crocchette di baccalà e patate Amaranto Melograno, Supplì al ragù con carciofo e zafferano Cook and the city, Spiedini di alici con crochè, mozzarelline I diari della lambretta, Tacos radici e fasoi Cosa cucino stasera, Cornetto al pesto, mortadella, formaggio Ma che ti sei mangiato, Tortine mignon di polenta col Pestat La cuoca sopraffina, O’pere e o’muss(o) Zucchero e sale, Pane e panelle Io come sono – Pippi, I Bollenti Home baked for love, Waffels con mousse di gamberetti Simona's kitchen, Cartoccio di pollo fritto al sesamo Cucina e cantina, Bagase con lardo e salsa alle erbe Le femme du chef, Crocchette di latte e pesce |
↧
Contest 101 Street Food: "Briciole in Cucina" vince una Kitchen Aid
↧